Lo studio dell’Avv. Mafalda Marena ha sede in Bologna e opera nell’ambito del diritto civile con privilegiata esperienza nel diritto di famiglia, minorile e amministrazione di sostegno oltre a locazioni e condominio.
I servizi di assistenza e consulenza offerti sono orientati prevalentemente alla tutela dei soggetti deboli e alla risoluzione dei conflitti interpersonali, di coppia e familiari attraverso l’individuazione della migliore soluzione possibile.
L’Avv. Marena privilegia la ricerca dell’accordo, facendo ricorso a tecniche di negoziazione e mediazione al fine di prevenire, ove possibile, il contenzioso e definire le vertenze nel più breve tempo, in ambito giudiziale e stragiudiziale.
Il primo incontro è dedicato all’ascolto della persona e all’individuazione dei temi da affrontare in base alle esigenze personali di ciascun soggetto, viene offerta un’assistenza globale grazie alla collaborazione con il notaio, il commercialista, il consulente finanziario, lo psicologo e lo psichiatra.
Siamo specializzati in:- matrimonio e comunione dei beni
- separazione e divorzio
- convivenza e famiglia di fatto
- affidamento e riconoscimento dei figli
- rimpatrio dei minori sottratti dall’altro genitore
- tutela del nome
- amministrazione di sostegno
- tutela del patrimonio
- contratti, locazioni, condominio e diritto civile in generale
Articoli
Competenza, Umanità e Autorevolezza
L’Avv. Marena ha sviluppato un metodo di lavoro che, per la delicatezza delle materie trattate, presta particolare cura e attenzione alle esigenze personali del proprio cliente durante l’intero percorso giudiziale e stragiudiziale.
Massima professionalità e riservatezza garantiscono un servizio personalizzato nello studio di ogni singola posizione.

Amministrazione di sostegno
L’amministratore di sostegno offre assistenza e aiuto a quelle persone che, per effetto di una infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi … [continua]

Mediazione familiare
La mediazione familiare si propone di favorire la comunicazione tra i genitori e di aiutarli a collaborare nel trovare soluzioni realistiche e condivise in ordine alla nuova organizzazione della famiglia.
E' uno strumento utile a gestire il passaggio da coppia coniugale a coppia genitoriale, con consapevolezza e responsabilità.[continua]

Diritto collaborativo
La pratica Collaborativa è una procedura volontaria e alternativa al procedimento contenzioso, nell’ambito della quale le parti assieme ai propri avvocati si impegnano a ricercare una soluzione condivisa per risolvere i conflitti di coppia e familiari.
Il percorso collaborativo è caratterizzato da un clima di cooperazione, fiducia e trasparenza, che ...[continua]